Dr Maurizio Andorlini
Largo Risorgimento 7 – 55049 Viareggio (LU)
UNA CASA SANA
Per conoscere la situazione geobiologica della nostra abitazione abbiamo bisogno dell’aiuto di un medico o di un architetto che si interessino di geobiologia, o per lo meno di un radiestesista o di un rabdomante. Però molte cose le possiamo fare da soli per eliminare alcune fonti di inquinamento elettromagnetico artificiale che possono danneggiare il nostro benessere.
Tra questi "disturbatori" invisibili ci sono i televisori, le radiosveglie, i forni a microonde, i telefonini, gli impianti elettrici fatti in modo "casuale" .....
Alte percentuali di tumori polmonari (non correlati con abitudini a fumo o con esposizione ad altri agenti cancerogeni) sono state registrate negli Stati Uniti in soggetti sottoposti per motivi lavorativi a campi elettrici pulsanti (centrali elettriche).
Ogni impianto elettrico a corrente alternata sotto tensione genera un campo elettromagnetico pulsante che fa sentire i suoi effetti anche a metri di distanza. E’ perciò importante che, ogni volta che un apparato elettrico non è in uso, venga effettivamente spento.
Ciò non accade, per esempio, quando si spegne il televisore con il telecomando: il televisore rimane sempre sotto tensione ed emette un campo elettromagnetico molto ampio. La stessa cosa accade quando spegniamo un apparato o una luce con l’interruttore, nel caso in cui l’interruttore non sia posto sulla fase. La fase è il filo della luce che porta corrente, l’altro è il neutro, che porta via la corrente usata, il terzo è la terra, che scarica a terra eventuali dispersioni.
A differenza delle prese Magic o di alcune prese straniere, con contatti eccentrici, noi non possiamo sapere in quale verso infilare la spina nella presa. Abbiamo il 50% di possibilità di sbagliare, inserendo la fase della spina nel neutro della presa, l’interruttore, in questo caso, interromperà il circuito dopo che la corrente è passata nell’apparato elettrico: questo risulterà spento, ma sarà sempre sotto tensione. Capita spesso di notarlo con le lampade fluorescenti che, una volta spente, continuano ad emettere una tenue luminescenza o a lampeggiare, perché la tensione che si disperde nei conduttori è sufficiente a farle accendere.
Per controllare la situazione del circuito elettrico della nostra casa è sufficiente un rilevatore di campi elettromagnetici (spesso associato ai cosiddetti cerca metalli o metal detector), strumento del costo di poche decine di migliaia di lire.
Per un sonno ristoratore è pertanto necessario:
I telefoni cellulari emettono microonde alla frequenza di 500 mega Hertz gli analogici TAC, di 900 mega Hertz i GSM, e di 1.800 mega Hertz (=1,8 Giga Hertz) quelli di nuova generazione.Tutte queste frequenza sono dannose alla salute, e più sono alte più sono dannose. Sono veri fornetti a microonde: se ne mettete due in trasmissione continua vicino ad un uovo lo cuoceranno in circa 10 minuti.
La trasmissione avviene non solo quando si comunica, ma per tutto il tempo che il cellulare è acceso, perché è in contatto continuo con la centrale telefonica.
E’ perciò buona norma spegnere il cellulare quando non si usa e, quando lo si usa, usarlo possibilmente come viva voce, cioè tenendolo lontano dal corpo.
Se non possiamo farne a meno, teniamolo in borsa, mai nel taschino, in corrispondenza del cuore, organo molto sensibile ai campi elettrici, e del timo, preposto alle difese immunitarie, che viene inibito dai campi magnetici pulsanti.
Molti metodi vengono quotidianamente proposti per "bonificare" una abitazione costruita in zona non idonea, occorre molte attenzione perché spesso sono mezzi temporanei o palliativi, quando non siano vere e proprie truffe.
In linea di massima posso dare un consiglio: dormite dove vorrebbe dormire il vostro cane, non dormite mai dove ama dormire il vostro gatto.
Fig. 5: il benessere di una abitazione è dato dalla concorrenza di più fattori positivi e dall’assenza di elementi di disturbo.